Scarica Shiva – Le canzoni di Adiyogi
Shiva – L'Adiyogi – Lista delle canzoni
Questa canzone, che letteralmente significa: "Non fidarti di Shiva", è ispirata a una poesia scritta da Sadhguru su Shiva, l'Adiyogi.
Questa esternazione di devozione da parte di Sadhguru Shri Brahma, uno yogi di proporzioni enormi che camminò su questa terra circa un secolo fa, esprime l'abbandono completo di cui egli fa esperienza nei confronti dell'Adi Guru.
Ecco una canzone per farti entrare nello spirito di Mahashivratri. Ascolta e lascia che questo ritmo disinvolto ti faccia ondeggiare!
Tre forze. Tre qualità. Tre deva. Un trio apparentemente separato in superficie, ma se scavi un po' più a fondo, troverai un'unione perfetta. Annulla il vuoto fra trinità e unità, e troverai Mahadeva.
Il Guru Paduka Stotram è un canto molto potente che glorifica i "sandali del Guru", rappresentati simbolicamente come "la barca che aiuta ad attraversare l'oceano infinito della vita". Questo canto permette di diventare ricettivi alla Grazia del Guru.
Damaru è lo strumento musicale di Adiyogi, il primo yogi. Egli è anche l'Adi Guru o il primo Guru. La tradizione yogica dice che nel giorno di Guru Purnima, egli decise di offrire la scienza dello yoga ai suoi 7 discepoli, che ora vengono celebrati come i Septarishis.
Il lavoro di Adi Shankara adattato alla musica di Isha, dalla serie Mantra dei Sounds of Isha. Eseguito per la prima volta durante un Satsang di Guru Pournami con Sadhguru.
Questo canto riguarda le forme più gentili di Shiva. In contrasto con le sue forme selvagge e folli, Shambo è una forma più dolce e bella di Shiva. Può essere una chiave per aprire te stesso e infrangere le tue limitazioni.
È stato composto dai Sounds of Isha in occasione del Dakshinayanam o solstizio d'estate, il momento epocale in cui Adiyogi scelse di diventare l'Adi Guru, il primo guru, per trasmettere lo yoga ai suoi 7 discepoli.