
Sadhguru dice: "Nella tradizione yogica, Shiva è venerato come un guru, non come un dio. Ciò che chiamiamo Shiva è multidimensionale; tutte le qualità che puoi attribuire a qualcuno sono attribuite a Shiva. Quando diciamo Shiva, non diciamo che è questo tipo di persona o quel tipo di persona.
In generale, le tradizioni moralistiche intendono sempre la Divinità come bontà, ma se osservi Shiva, non puoi definirlo buono né cattivo; ogni cosa che esiste nell'Esistenza è una parte di lui. È così che viene descritto nella tradizione".
Sadhguru continua: "Lui ha innumerevoli forme e manifestazioni, ma fondamentalmente possiamo classificarle in sette categorie. C'è la divinità distaccata che chiamiamo Ishwara; c'è un dio personale benevolo che chiamiamo Shambho; c'è un semplice eremita o Bho, oppure un simpaticamente ingenuo Sambaleshwara o Bhola; c'è un saggio insegnante dei Veda che chiamiamo Dakshinamurthy; la fonte di tutte le forme d'arte, che chiamiamo Natesha; il feroce, il distruttore dei malvagi, lo chiamiamo Kalabhairava o Mahakala; l'affascinante seduttore dei romantici lo chiamiamo Somasundara, il che significa più bello della luna. Queste sono le 7 forme di base, da cui si possono derivare milioni di manifestazioni".
Nella tradizione yogica sussistono 1008 nomi di Shiva, che derivano da queste 7 grandi categorie; tra questi 1008 nomi, ci sono 108 nomi di Shiva che sono ampiamente conosciuti:
| Aashutosh | Colui che esaudisce istantaneamente tutti i desideri |
| Adiguru | Il primo Guru |
| Adinath | Il primo Signore |
| Adiyogi | Il primo Yogi |
| Aja | Il non-nato |
| Akshayaguna | Colui che possiede qualità illimitate |
| Anagha | L'impeccabile |
| Anantadrishti | Colui che ha la visione infinita |
| Augadh | Colui che fa baldoria tutto il tempo |
| Avyayaprabhu | L'imperituro |
| Bhairav | Il distruttore della paura |
| Bhalanetra | Colui che ha un occhio nella fronte |
| Bholenath | Il semplice |
| Bhooteshwara | Colui che ha la padronanza sugli elementi |
| Bhudeva | Il Signore della terra |
| Bhutapala | Il protettore degli esseri disincarnati |
| Chandrapal | Il padrone della luna |
| Chandraprakash | Colui che ha la luna come emblema |
| Dayalu | Il compassionevole |
| Devadideva | Il dio degli dèi |
| Dhanadeepa | Il Signore della ricchezza |
| Dhyanadeep | La luce della meditazione |
| Dhyutidhara | Signore dell'intelligenza |
| Digambara | Colui che indossa il cielo come veste |
| Durjaneeya | Il difficile da conoscere |
| Durjaya | Il non vinto |
| Gangadhara | Il Signore del fiume Gange |
| Girijapati | Il consorte di Girija |
| Gunagrahin | Colui che accetta i Guna |
| Gurudeva | Il grande Guru |
| Hara | Colui che toglie i peccati |
| Jagadisha | Il padrone dell'universo |
| Jaradhishamana | Il redentore dalle afflizioni |
| Jatin | Colui che ha le chiocche arruffate |
| Kailas | Colui che dona la pace |
| Kailashadhipati | Il Signore del Monte Kailash |
| Kailashnath | Il padrone del Monte Kailash |
| Kamalakshana | Il Signore dagli occhi di loto |
| Kantha | Il sempre radioso |
| Kapalin | Colui che indossa una collana di teschi |
| Kochadaiyaan | Il signore dalle lunghe ciocche arruffate |
| Kundalin | Colui che porta gli orecchini |
| Lalataksha | Colui che ha un occhio sulla fronte |
| Lingadhyaksha | Il Signore dei linga |
| Lokankara | Il creatore dei tre mondi |
| Lokapal | Colui che si prende cura del mondo |
| Mahabuddhi | L'intelligenza estrema |
| Mahadeva | Il dio più grande |
| Mahakala | Il signore del tempo |
| Mahamaya | Dalle grandi illusioni |
| Mahamrityunjaya | Il grande vincitore della morte |
| Mahanidhi | Il grande deposito |
| Mahashaktimaya | Colui che ha energie illimitate |
| Mahayogi | Il più grande yogi |
| Mahesha | Il Signore supremo |
| Maheshwara | Il Signore degli dei |
| Nagabhushana | Colui che ha dei serpenti come ornamenti |
| Nataraja | Il re dell'arte della danza |
| Nilakantha | Colui cha ha la gola blu |
| Nityasundara | Il sempre bello |
| Nrityapriya | L'amante della danza |
| Omkara | Il creatore dell'AUM |
| Palanhaar | Colui che protegge tutti |
| Panchatsaran | Il vigoroso |
| Parameshwara | Il primo fra tutti gli dèi |
| Paramjyoti | Il più grande splendore |
| Pashupati | Il Signore di tutti gli esseri viventi |
| Pinakin | Colui che ha un arco in mano |
| Pranava | Colui che da origine al suono primordiale AUM |
| Priyabhakta | Il favorito dai devoti |
| Priyadarshana | Dalla visione amorevole |
| Pushkara | Colui che dà nutrimento |
| Pushpalochana | Colui che ha occhi come fiori |
| Ravilochana | Colui che ha il sole come occhio |
| Rudra | Colui che ruggisce |
| Sadashiva | Il trascendente |
| Sanatana | Il Dio eterno |
| Sarvacharya | L'insegnante supremo |
| Sarvashiva | Il Signore eterno |
| Sarvatapana | Il precettore di tutti |
| Sarvayoni | Il sempre puro |
| Sarveshwara | Il Signore di tutti |
| Shambho | Colui che è propizio |
| Shankara | Il Signore di tutti gli dei |
| Shantah | Il Signore pacifico |
| Shoolin | Colui che ha un tridente |
| Shreshhtha | Il sempre puro |
| Shrikantha | Colui che ha un corpo puro |
| Shrutiprakasha | L'illuminatore dei Veda |
| Skandaguru | Il precettore di Skanda |
| Someshwara | Il Signore della luna |
| Sukhada | Colui che dona gioia |
| Swayambhu | Creato da sé |
| Tejaswani | Colui che che diffonde l'illuminazione |
| Trilochana | Il Signore dai tre occhi |
| Trilokpati | Il padrone di tutti e tre i mondi |
| Tripurari | Il distruttore del "Tripur" (i 3 pianeti creati dagli Asura) |
| Trishoolin | Colui che ha un tridente nelle sue mani |
| Umapati | Il consorte di Uma |
| Vachaspati | Il Signore della parola |
| Vajrahasta | Colui che ha un fulmine nelle mani |
| Varada | Il concessore di favori |
| Vedakarta | Colui che dà origine ai Veda |
| Veerabhadra | Il Signore supremo degli inferi |
| Vishalaksha | Il Signore dai grandi occhi |
| Vishveshwara | Il Signore dell'Universo |
| Vishwanath | Il padrone dell'universo |
| Vrishavahana | Colui che ha un toro come veicolo |
