logo
logo
logo

La Storia d’Amore di Shiva nell’India del Sud

Non molti conoscono la storia d'amore di Shiva nell'India del sud, che sfortunatamente non ha avuto successo. Tuttavia, ha dato i suoi frutti in modo diverso, dando vita al Kailash del Sud. Ecco la storia.

Sadhguru:  Punyakshi, una donna di grande percezione, era un oracolo che viveva nel punto più meridionale del subcontinente indiano. Aveva sviluppato una brama per Shiva e aspirava a tenerlo per mano come moglie. Aveva deciso che avrebbe sposato solo lui e nessun altro. Così Punyakshi iniziò ad agire per rendersi adatta e capace di attirare l'attenzione di Shiva. Rimase assolutamente focalizzata su di lui in ogni momento della sua vita; la sua devozione superò tutti i confini e le sue austerità superarono tutti i livelli di buonsenso.

L'intensità della sua passione suscitò la compassione e l’amore di Shiva. Lui ricambiava il suo amore ed era disposto a sposarla. Ma la società in cui viveva Punyakshi era preoccupata. Credevano che se Punyakshi si fosse sposata, avrebbe perso la sua capacità di prevedere il futuro e di proteggerli e guidarli. Perciò fecero tutto il possibile per impedire questo matrimonio. Ma nulla poteva smuovere Punyakshi dalla sua determinazione e dalla sua devozione verso Shiva.

Shiva rispose appassionatamente e la data del suo matrimonio fu fissata. Partì verso la punta meridionale del subcontinente. Ma la gente della comunità di lei era contraria al matrimonio e si appellò a Shiva: “Oh Shiva, se la sposi, perderemo l'unico occhio di percezione che abbiamo per noi stessi. Per favore, non sposarla”. Ma Shiva non era in vena di ascoltare e continuò a procedere verso il matrimonio.

Gli anziani della comunità lo fermarono e gli dissero: “Se vuoi questa ragazza come tua sposa, ci sono alcune condizioni. C'è un prezzo per la sposa che ci devi pagare”.

Shiva chiese: “Qual è il prezzo per la sposa? Qualunque sia, ve lo pagherò”.

Essi elencarono tre oggetti che Shiva doveva pagare come dote per il matrimonio con Punyakshi: “Vogliamo una canna da zucchero senza anelli, una foglia di betel senza vene e una noce di cocco senza occhi. Questo è la dote per la sposa che devi pagare”.

Tutti questi oggetti sono innaturali. Una canna da zucchero è sempre accompagnata da anelli, non c'è foglia di betel senza venature e non può esserci una noce di cocco senza occhi. Era una dote impossibile e un modo sicuro per fermare il matrimonio.

Shiva era molto innamorato di Punyakshi e voleva sposarla ad ogni costo. Così, svelò la sua forza occulta e le sue capacità magiche e, infrangendo le leggi della natura, creò tutti e tre questi oggetti. Infranse le leggi fondamentali della natura per soddisfare l'ingiusto e impossibile dote per la sposa che era stato richiesto. Soddisfatte le richieste che gli erano state fatte, procedette verso il matrimonio.

Allora gli anziani della comunità posero un'ultima condizione a Shiva: “Devi sposarti prima che il sole sorga domani mattina. Se tarderai, non potrai sposare la ragazza”, dissero.

Sentendo ciò, Shiva si affrettò verso la punta meridionale del Paese. Percorse la distanza a passo spedito ed era sicuro che avrebbe raggiunto Punyakshi in tempo. Gli anziani della comunità videro che Shiva stava superando tutte le condizioni impossibili che avevano stabilito e che avrebbe mantenuto la sua promessa a Punyakshi. Erano davvero preoccupati.

Mentre Shiva si affrettava nel suo viaggio, giunse in un luogo, oggi noto come Suchindram, che distava solo pochi chilometri dal luogo del matrimonio. Vide il sole sorgere! Non poteva crederci. Aveva fallito la sua missione! Ma in realtà erano gli anziani della comunità che stavano giocando il loro ultimo tiro: avevano deciso di creare una falsa alba. Raccolsero un enorme cumulo di canfora e lo incendiarono. La canfora bruciava in modo così intenso e luminoso che, quando Shiva la vide da lontano, pensò che il sole stesse sorgendo e di aver fallito la sua missione. Era così vicino, solo a pochi chilometri di distanza, ma fu portato con l’inganno a pensare che il tempo era scaduto e che non era stato in grado di mantenere la parola data a Punyakshi.

Punyakshi si stava preparando per il suo grandioso matrimonio con Shiva, completamente ignara degli sforzi della sua comunità per rovinare le nozze. Quando all'orizzonte spuntò la vera alba, si rese conto che Shiva non sarebbe arrivato. Si infuriò. Prese a calci e ruppe tutte le pentole piene di cibo preparate per la celebrazione e, in preda a un'ira violenta, andò al confine della terra e rimase lì. Era una yogini esperta e, stando lì al confine estremo del subcontinente, lasciò il suo corpo. Ancora oggi c'è un tempio nel luogo in cui lasciò il suo corpo; quel luogo è conosciuto come Kanyakumari.

Shiva pensava di aver deluso Punyakshi ed era così avvilito e frustrato con se stesso. Si voltò e cominciò a camminare per tornare indietro. Ma a causa della rabbia che aveva dentro, aveva bisogno di un posto dove sedersi per elaborare il suo sconforto. Così salì sul Monte Velliangiri e si sedette sulla cima. Non si sedette in beatitudine o in meditazione. Si sedette in un certo tipo di sconforto e di rabbia verso sé stesso. Rimase lì per un periodo di tempo considerevole e il Monte assorbì la sua energia, che è molto, molto diversa da quella di qualsiasi altro luogo.

Tradizionalmente, ogni luogo in cui Shiva soggiornò per un certo periodo di tempo veniva chiamato Kailash. Perciò questa montagna è chiamata il Kailash del Sud. Per altezza e colore, e probabilmente anche per grandezza, i rilievi del Velliangiri non possono essere paragonabili al Kailash dell'Himalaya, ma per potenza, bellezza e sacralità non sono da meno. Per migliaia di anni, molti saggi, yogi e mistici hanno camminato su questa montagna. Il Monte Vellaingiri è stato testimone di una quantità fenomenale di lavoro mistico. Tanti esseri, il tipo di uomini che gli dei avrebbero invidiato perché vivevano con tanta grazia e dignità, hanno camminato su questo Monte. Questi grandi esseri hanno fatto sì che l'intera montagna si impregnasse di ciò che sapevano e questo non potrà mai andare perduto.

    Share

Related Tags

Adiyogi

Get latest blogs on Shiva

Related Content

Guru Purnima: quando nacque il Primo Guru