Also in:  English  |  French

Cinque fantastici benefici della meditazione

Chi pratica la meditazione fa esperienza di molti benefici fisici e mentali. Negli ultimi anni un numero crescente di studi scientifici e ricerche sulla meditazione ha corroborato queste esperienze.

La Meditazione è uno strumento potente per la crescita spirituale ed è essenzialmente un processo per portare una persona al di là delle limitazioni del corpo e della mente. Insegnanti e praticanti di queste "tecnologie interiori" hanno anche fatto esperienza dei numerosi benefici mentali e fisici della meditazione e dello Yoga. Negli ultimi anni un numero crescente di studi scientifici e ricerche sulla meditazione ha corroborato queste esperienze.

La pratica introduttiva di Isha è il Kriya Shambhavi Mahamudra, un antico kriya praticato con dedizione da milioni di persone che affermano di fare esperienza di maggiore equilibrio emotivo, concentrazione, focalizzazione, stabilità e migliore salute, grazie alla pratica regolare della meditazione. In effetti, sono stati condotti diversi studi scientifici che misurano i vari benefici della pratica regolare del kriya; sia per quanto riguarda l'attività cerebrale durante il kriya, sia come ricerca statistica su come esso influisca sulla salute e sul benessere delle persone.

Come funziona il kriya?

La ragione per cui la maggior parte delle persone è infelice o non è in salute è che il corpo fisico, mentale e "pranico" non sono in allineamento.

Sadhguru dice: "Esiste un modo di progettare il nostro sistema per rendere questo corpo, questa mente, la stessa chimica dentro di noi, nel modo in cui vogliamo". Tradizionalmente, lo Yoga considera che l'essere umano è costituito da cinque strati di corpo: il corpo fisico, il corpo mentale, il corpo di energia pranica, il corpo eterico e il corpo di beatitudine. La ragione per cui la maggior parte delle persone è infelice o non è in salute è che il corpo fisico, mentale e "pranico" non sono in allineamento. Sadhguru spiega: " Se sono correttamente allineati, un'espressione naturale, un'espressione travolgente di gioia avverrà naturalmente all'interno di un essere umano. Ora stiamo osservando la tecnologia per tenere questi tre corpi costantemente allineati affinché la gioia non sia un avvenimento accidentale ma diventi una condizione normale, un modo normale di vivere per te".

Studi sul Kriya Shambhavi Mahamudra

Gli studi sul Kriya Shambhavi Mahamudra sono stati molteplici: alcuni hanno esaminato il suo impatto sullo stato delle malattie e l'uso dei medicinali; alcuni hanno osservato in modo specifico i disordini mestruali, mentre altri hanno studiato i benefici di questa meditazione sul sonno, la variabilità della frequenza cardiaca, l'attività cerebrale ecc.  Altre ricerche hanno studiato il benessere generale e il miglioramento delle soglie dell'attenzione tra i meditatori regolari.

Diamo un'occhiata ai risultati di alcuni studi chiave.

Benefici della meditazione #1: Migliore salute cardiaca

Due studi pubblicati nel 2008 e 2012 hanno esaminato in che modo il Kriya Shambhavi Mahamudra sostenga la salute cardiaca. Gli studi hanno dimostrato che i partecipanti avevano un Sistema Nervoso Autonomo Cardiaco più equilibrato e un generale aumento della Variabilità della Frequenza Cardiaca (VFC) durante la pratica. Una VFC più alta è stata associata a una migliore immunità alle situazioni stressanti e si dice che conferisca agli individui maggiori probabilità di sopravvivenza. Al contrario, una VFC più bassa è stata associata a malattie cardiache come coronaropatia, ipertensione, insufficienza cardiaca cronica e infarto miocardico. I ricercatori hanno concluso che i praticanti del Kriya Shambhavi Mahamudra e di altre pratiche di Isha Yoga hanno una maggiore tolleranza all'esercizio, una migliore risposta cardiaca alle situazioni stressanti, una minore probabilità di incorrere in ipertensione o problemi cardiaci come ischemia o infarto.

Benefici della meditazione #2: maggiore coerenza all'interno del cervello

Uno studio del Centro d'Ingegneria Biomedica IIT di Delhi ha osservato i dati degli EEG (Elettroencefalogramma) dei cervelli dei praticanti prima, durante e dopo la pratica del kriya. I risultati mostrano che i praticanti hanno fatto esperienza di un maggiore livello di coerenza tra gli emisferi destro e sinistro del cervello. È un fatto appurato che la coerenza dell'EEG sia una misura di quanto ben connesse siano varie regioni del cervello. Una maggiore coerenza indica un maggiore scambio di informazioni tra le varie regioni, così come migliore accoppiamento funzionale e coordinazione. Livelli più elevati di coerenza sono anche correlati a punteggi più alti nei test di QI e creatività, così come alla stabilità emotiva e alla flessibilità cognitiva.

I ricercatori hanno anche misurato i segnali in varie bande EEG prominenti, conosciute come alfa, beta, delta e theta. I praticanti di Shambhavi hanno mostrato di avere in generale una maggiore potenza nella banda alfa, indicando che facevano esperienza di livellipiù bassi di stress. C'è stato un notevole aumento della potenza nelle bande delta e theta e una riduzione significativa della potenza nella banda beta. Una riduzione della potenza nella banda beta indica una minore suscettibilità alla tensione mentale, all'eccitazione e all'ansia. Un'attività theta e delta più elevata è stata osservata in ricerche precedenti come indicativa dell'accesso consapevole a stati più profondi di meditazione. 'I ritmi delta combinati con quelli alfa notoriamente riflettono un radar intuitivo empatico interiore, una sorta di sesto senso', osservano i ricercatori.

Benefici della meditazione #3: sonno migliore

Uno studio presentato al XX Congresso della European Sleep Research Society (Società europea di ricerca sul sonno), a Lisbona ha confrontato gli schemi del sonno di 15 meditatori uomini con un gruppo di controllo di 15 non-meditatori uomini della stessa età e istruzione. I partecipanti avevano tra i 25 e i 55 anni. I meditatori avevano praticato Shambhavi Mahamudra così come altre pratiche di Isha Yoga.

Sono state registrate delle misure polisonnografiche nei partecipanti per tutta la notte, e registrati i dati dell'EEG, insieme ad altri parametri. I risultati dimostravano che la percentuale di sonno REM, l'efficacia del sonno e il tempo totale di sonno dei meditatori erano significativamente più elevati in confronto al gruppo di controllo dei non-meditatori. I meditatori facevano anche esperienza di una migliore qualità del sonno, come evidenziato dai minori risvegli dopo l'inizio del sonno. Lo studio conclude che la pratica costante della meditazione Shambhavi ha un impatto positivo sulla qualità del sonno.

Benefici della meditazione #4: migliore attenzione e concentrazione

Uno studio pubblicato dalla rivista Perception ha osservato come 89 partecipanti abbiano eseguito il test di Stroop e il test del battito di ciglia attentivo prima e dopo un ritiro di meditazione di Isha Yoga della durata di tre mesi. Il test di Stroop osserva le interferenze nel tempo di reazione ad un compito. Per esempio, quando il nome di un colore è stampato in un altro colore (per esempio "rosso" è stampato in nero), gli intervistati possono fare errori nell'identificare il colore di stampa. I partecipanti allo studio erano inclini a fare meno errori dopo il ritiro che prima di esso.

Allo stesso modo, il test del battito di ciglia attentivo implica che i partecipanti identifichino vari stimoli visivi che vengono presentati in tempi estremamente brevi. I partecipanti hanno mostrato un rilevamento corretto al 58% durante i test pre-ritiro e corretto al 69% nei test post-ritiro. I ricercatori ne hanno concluso "che la meditazione tende a migliorare l'assegnazione delle risorse dell'attenzione".

Uno studio simile di un team di ricercatori dell'Università di Tolosa, Dipartimento di psichiatria e comportamento umano, dell'Università della California Irvine, e della Scuola di medicina dell'Università dell'Indiana ha osservato come le pratiche di Isha Yoga migliorino l'esecuzione dei compiti dell'attenzione grazie a una migliore assegnazione delle risorse dell'attenzione, un'abilità di sostenere l'attenzione e la concentrazione, una ri-assegnazione più veloce delle risorse dell'attenzione, una maggiore flessibilità cognitiva e una riduzione della risposta automatica. Lo studio osserva che questi miglioramenti sono probabilmente dovuti a dei ambiamenti strutturali, anatomici e funzionali nei sistemi cognitivi dei meditatori rispetto al gruppo di controllo tratto dalla popolazione generale.

Benefici della meditazione #5: disturbi mestruali ridotti

Si stima che il 75% delle donne faccia esperienza di problemi relativi alle mestruazioni, con un enorme impatto fisico, psicologico, sociale ed economico sulle loro vite. È risaputo che i principali mezzi di trattamento di questi problemi offrono un sollievo poco soddisfacente, anche quando le pazienti fanno ricorso alla chirurgia come ultima risorsa. Attualmente lo Yoga è diventato molto popolare tra i trattamenti altrnativi fondamentali per molti disturbi. I benefici della meditazione e dello Yoga in questo ambito sono sotto osservazione da diverso tempo e risultano molto promettenti.

Un team della Scuola di medicina dell'Università dell'Indiana ha condotto un questionario d'indagine su 128 praticanti donne di Shambhavi Mahamudra tra i 14 e i 55 anni, provenienti da Stati Uniti, Regno Unito, Singapore, Malesia e Libano. Il 72% delle intervistate praticava ogni giorno e il resto praticava  da 1a 3 volte la settimana.

Il questionario chiedeva alle intervistate la prevalenza e l'impatto di vari disturbi mestruali prima che iniziassero il kriya e dopo averlo praticato per almeno sei mesi. I disturbi includevano dismenorrea, sindrome premestruale, pesantezza del flusso mestruale, irregolarità del ciclo, necessità di intervento medico o chirurgico per dei disturbi, e deterioramento del lavoro durante il periodo mestruale.

I risultati hanno mostrato una diminuzione del 57% nell'impatto della dismenorrea, del 72% di sintomi psicologici come irritabilità, sbalzi d'umore, crisi di pianto, depressione e discussioni; del 40% del gonfiore e dell'indolenzimento del seno, e del 50%del gonfiore e dell'aumento di peso. Si è registrata una diminuzione dell'87% nell'incidenza del flusso mestruale intenso e una diminuzione dell'80% nell'irregolarità del ciclo. Si è registrata una riduzione del 63% del bisogno di interventi medici o chirurgici e del'83% del numero di casi di compromissione del lavoro. Gli autori concludono che il kriya "può essere considerato come una terapia aggiuntiva per i disturbi mestruali dato il miglioramento dei sintomi in tutti i parametri".

Altri benefici della meditazione

In un questionario che chiedeva dei miglioramenti di vita ottenuti grazie alla pratica del Kriya Shambhavi Mahamudra, 536 intervistati hanno indicato che il kriya li avesse aiutati a ridurre i medicinali e ad eliminare problemi come depressione, allergie, asma e altri disturbi. Il 91% riferiva una maggiore pace interiore; l'87% migliore equilibrio emotivo; l'80% maggiore chiarezza mentale; il 79% livelli più alti di energia; il 74% migliore fiducia in sé stessi e il 70% una migliore concentrazione e una  produttività più elevata.

Tra i meditatori che avevano sofferto di depressione, l'87% riferiva miglioramenti; il 25% aveva ridotto i medicinali e il 50% era stato in grado di interrompere i medicinali. Allo stesso modo, per coloro che soffrivano di ansia: l'86% riferiva miglioramenti, il 28% una riduzione dei medicinali e il 50% l'interruzione dei medicinali. Tra quelli che soffrivano di insonnia: il 73% riferiva miglioramenti, il 40% una riduzione dei medicinali e il 30% l'interruzione dei medicinali. Miglioramenti simili sono stati registati da chi aveva scarsa resistenza a raffreddori e influenze, per chi soffriva di mal di testa, asma, fibromialgia, disturbi gastrointestinali, diabete, ipertensione, cardiopatia e una serie di altre patologie croniche.

In breve

Nell'insieme, tutti questi risultati dimostrano un calo dello stress e dell'ansia, un aumento della prontezza mentale e della concentrazione, oltre ad un aumento della consapevolezza di sé grazie alla pratica del Kriya Shambhavi Mahamudra. È anche chiaro che la pratica regolare giova alla salute cardiaca e porta a interrompere l'uso di farmaci, o perlomeno lo riduce notevolmente per una serie di disturbi tra cui ipertensione, depressione e problemi mestruali.

Provalo!

La bellezza del Kriya Shambhavi Mahamudra è che richiede solo 21 minuti della tua giornata. Il kriya fa parte del programma Ingegneria Interiore, il corso di punta di Isha. Gran parte del programma può essere seguito nella comodità della tua casa tramite Ingegneria Interiore Online, e le iniziazioni a Shambhavi vengono offerte in tutto il mondo a intervalli regolari, sia in presenza che online.

Un'altra opzione è la meditazione guidata Isha Kriya. Isha Kriya è una potente pratica di 12-18 minuti che viene offerta online come meditazione guidata gratuita. Per chi desidera un assaggio di ciò che la meditazione ha da offrire, questo sarebbe un ottimo inizio. Provala su IshaKriya.com

Un'altra opzione è la meditazione guidata Isha Kriya. Isha Kriya è una potente pratica di 12-18 minuti che viene offerta online come meditazione guidata gratuita. Per chi desidera un assaggio di ciò che la meditazione ha da offrire, questo sarebbe un ottimo inizio. Provala su IshaKriya.com


Editor’s Note: Subscribe to the official Sadhguru YouTube channel to watch new videos every Monday, Wednesday and Friday.

Default quote text

Sadhguru Quote

 
Download Free AppClose