Also in:  English  |  German  |  French

Domare la mente e l'ego

Sadhguru: La ricerca della verità è di per sé una grande illusione, perché ciò che definiamo “la verità” è sempre e ovunque. Non dobbiamo cercarla o perseguirla. È sempre presente. L'unico problema in questo momento è che sei in grado di fare esperienza della vita solo attraverso la dimensione limitata che chiamiamo “mente”. Patanjali definisce [...]

Sadhguru spiega perché Patanjali definisca lo yoga “chitta vritti nirodha”, ovvero fermare le alterazioni della mente. Ci racconta una storia per illustrare il punto.

Sadhguru: La ricerca della verità è di per sé una grande illusione, perché ciò che definiamo “la verità” è sempre e ovunque. Non dobbiamo cercarla o perseguirla. È sempre presente. L'unico problema in questo momento è che sei in grado di fare esperienza della vita solo attraverso la dimensione limitata che chiamiamo “mente”.

Patanjali ha definito lo yoga “chitta vritti nirodha”. Cioè, se interrompi le modificazioni o l'attività della mente, sei arrivato: ogni cosa è diventata una cosa sola nella tua consapevolezza. Lo yoga possiede innumerevoli strumenti, innumerevoli metodi per lavorare verso l'immobilità della mente. Possiamo perseguire molte cose nella nostra vita, possiamo attraversare dei processi che chiamiamo realizzazioni nella nostra vita, ma andare oltre le alterazioni della mente è la cosa essenziale e al contempo la più alta realizzazione, perché questo libera l'essere umano da ciò che sta cercando, da ciò che è dentro e ciò che è fuori; da ogni cosa. Esso diventa una possibilità assoluta semplicemente conducendo la propria mente all'immobilità.

Quello che la maggior parte delle persone cerca in questo momento nella propria vita fondamentalmente è di raggiungere la felicità e la pace. Ma la maggior parte delle persone trascorre una vita intera senza riuscire mai a essere veramente felice o in pace. Qualunque sia la felicità e la pace che si conosce nella vita è generalmente così fragile da essere sempre soggetta alla situazione esterna. Quindi, la vita della maggior parte delle persone trascorre nel tentativo di gestire una situazione esterna perfetta, il che è impossibile da ottenere. Lo yoga si concentra sulla situazione interiore. Se riesci a creare una situazione interiore perfetta, non importa quale sia la situazione esterna, puoi essere perfettamente beato e in pace.

L'eroe silenzioso

Questo mi ricorda una situazione che si è verificata nella tradizione yogica dell'India meridionale. Una volta c'era un devoto che si chiamava Tatvaraya. Tatvaraya incontrò un maestro molto bello nella sua vita, che si chiamava Swaroopananda.

Questo maestro non parlava mai. Come essere umano, parlava ogni tanto, ma come guru non parlava mai. Era un maestro silenzioso. Tatvaraya trovò enorme beatitudine e gioia nello stare con il suo guru e compose un bharani. Un bharani è una composizione in tamil che in genere viene composta solo per i grandi eroi.

Passarono alcuni giorni e i due si sedettero in silenzio. Dopo circa 8 giorni in cui erano tutti seduti in silenzio, Swaroopananda mosse la sua mente.

La società reagì e protestò: “Non si può comporre un bharani per un uomo che non ha mai nemmeno aperto bocca, che non ha fatto nulla se non stare seduto in silenzio. Può essere composto solo per un grande eroe; qualcuno che ha ucciso mille elefanti. E quest'uomo non ha nemmeno aperto la bocca. Di certo non merita un bharani! Tatvaraya disse: “No, il mio maestro merita di più, ma questo è tutto ciò che posso dare”.

Ci fu una grande discussione e un dibattito in città a questo proposito. Tatvaraya decise che l'unico modo per risolvere la questione era quello di portare queste persone dal suo maestro. Il suo guru era seduto in silenzio sotto un albero. Tutti andarono a sedersi lì e Tatvaraya spiegò il problema: “La gente sta protestando perché ho composto una bharani in tuo onore. Dicono che dovrebbe essere composto solo per i grandi eroi”.

Il maestro ascoltò tutto questo e rimase semplicemente seduto in silenzio. Erano tutti seduti in silenzio. Passarono le ore, rimasero seduti in silenzio. Passarono i giorni, rimasero seduti in silenzio. Dopo circa 8 giorni durante i quali erano rimasti tutti seduti in silenzio, Swaroopananda mosse la sua mente. A quel punto, il processo di pensiero di tutti divenne attivo. Allora si resero conto che un vero eroe è colui che ha domato questi elefanti che chiami “mente” ed “ego”. Entrambi questi elefanti erano rimasti silenziosi per 8 giorni per tutti, semplicemente stando seduti con il maestro. Quindi, dissero: “Sì, questo è un uomo che merita davvero un bharani”.

Nota del redattore: estratto dall'ebook “Himalayan Lust”, disponibile presso Isha Downloads. Dai un'occhiata all'anteprima per per averne un assaggio! Il libro, che riunisce i discorsi di Sadhguru durante gli yatra sull'Himalaya, è una miscela di elementi specifici e senza tempo. È un'occasione per fare un pellegrinaggio sulla carta, viaggiando attraverso il terreno imprevedibile ma affascinante delle parole del Maestro.


Editor’s Note: Subscribe to the official Sadhguru YouTube channel to watch new videos every Monday, Wednesday and Friday.

Default quote text

Sadhguru Quote

 
Download Free AppClose