Sadhguru spiega che la logica, sebbene utile per gestire le circostanze esterne, non migliorerà la qualità della vita. Essere comunque efficaci e andare oltre i rigori della logica, è l'essenza della meditazione.
Sadhguru: La mente riguarda sempre il passato che hai accumulato, non riguarda mai cosa sta succedendo adesso. È uno strumento utile per gestire gli aspetti materialistici della vita, ma se la usi per gestire tutta la tua vita, allora è un caos totale. Se lo osservi logicamente, anche uscire dal letto al mattino sembrerà una gran cosa. Poi devi lavare i denti, mangiare, lavorare, mangiare, lavorare, mangiare, dormire. La stessa cosa di nuovo domani mattina. Per il resto della tua vita devi fare la stessa cosa ripetutamente. Logicamente, ne vale la pena? Per niente, non è così? Se osservi l'esperienza della tua vita, forse hai visto l'alba e ne vale la pena. Forse hai visto gli uccelli nel cielo, i fiori sbocciare nel tuo giardino o il viso di tuo figlio, allora forse ne vale la pena. Ma se osservi logicamente, i momenti di estrema logica sono momenti di suicidio.
Se diventi estremamente logico diventerai depresso e autodistruttivo. Al momento stai cercando di percepire la natura della vita con una mente logica. Puoi provare quanto vuoi, non accadrà. Se vuoi percepire la natura della tua vita, devi avere la volontà di guardare oltre le limitazioni della mente logica. Altrimenti sarà una lotta lunga, infinita e infruttuosa. Non può mai portarti a una soluzione, può solo aumentare la complessità del problema.
Questa mente logica, che è lo strumento fondamentale con il quale stai cercando di fare ogni cosa, è attrezzata solo per gestire la dualità dell'esistenza. Se come essere diventi duale, diventi una lotta costante. Una volta che crei questa tensione, più ci pensi logicamente, più diventi teso.
Tutta la sadhana, tutta la pratica meditativa che viene prescritta sul percorso spirituale serve fondamentalmente a gestire questa mente logica che sta acculumulando un certo livello di tensione dentro di te. Se essa è costantemente in tensione, allora la stessa energia vitale in te diventerà debole e perderà la sua intensità e la sua vivacità con il tempo.
C'è un episodio molto bello nella vita di Aesop, lo scrittore di fiabe. In effetti lui era schiavo di un re greco e un giorno stava giocando con arco e frecce con alcuni bambini. Aesop amava giocare con i bambini. Un saggio dall'aspetto serio vide ciò e disse: " Che perdita di tempo per un uomo adulto stare a giocare così con dei bambini ! Qual è lo scopo di sprecare la tua vita giocando con dei bambini?" Aesop volle trasmettergli il messaggio, quindi prese un arco che era teso, lo allentò, lo mise per terra e disse:" Questo è lo scopo". Il saggio disse: "Non capisco il tuo messaggio". Così Aesop disse: "Se mantieni il tuo arco costantemente teso, col tempo perde la sua forza e la sua intensità e poi sarà un arco non efficace. Se vuoi mantenere la forza e l'intensità del tuo arco, devi allentarlo ogni tanto. Solo allora sarà pronto per l'uso quando vuoi". Quindi è tutto qui. Questa è la meditazione, serve a distenderti.
Distendertio dalla tensione che la logica sta creando dentro di te. Ogni tipo di logica crea una certa tensione. Non appena c'è logica, c'è spazio per una discussione, non è così? Se diventi estremamente logico, diventi orribilmente polemico riguardo a ogni cosa nella tua vita. Quindi la meditazione è un modo per distendere tutto questo, lasciando semplicemente che la mente sia lì, senza impiegare la distorsione logica. Se la tua mente impara ad essere semplicemente lì, diventa come il pezzo di uno specchio. La bellezza dello specchio è che lo specchio non ha un volto proprio. La logica ha volto proprio; ognuno ha il proprio tipo di logica. Perché due persone possono discutere all'infinito sulla stessa questione? Semplicemente perché la logica di ognuno ha un volto proprio. Uno specchio, invece, non ha volto; in questo piccolo pezzo di specchio puoi riflettere l'intera montagna. Puoi contenere l'intera montagna in un piccolo specchio. Puoi contenere in sole nel piccolo specchio. Una volta che la mente va oltre la dualità della logica, diventa come uno specchio che può contenere l'intera esistenza; la creazione e il creatore. Tutta la sadhana è rivolta a questo.
Fondamentalmente tutta la sadhana è finalizzata ad appianare la mente logica, affinché tu diventi come un pezzo di specchio. Una volta che diventi un pezzo di specchio puoi riflettere qualsiasi cosa. Se Dio viene qui, anche lui può essere contenuto in te. Il sole viene qui, anche esso può essere contenuto in te. Qualsiasi cosa può essere contenuta in te, perché non hai un volto tuo. Sadhana spirituale non significa che ti trasformi in qualcosa di diverso da ciò che sei. Sadhana spirituale significa semplicemente cancellare i falsi volti che hai creato per te stesso, così che la mente diventi come un semplice specchio che riflette tutto proprio così com'è, senza distorsioni.
Editor’s Note: Subscribe to the official Sadhguru YouTube channel to watch new videos every Monday, Wednesday and Friday.
Sadhguru Quote