#1 Yoga significa Unione
Sadhguru: Nella parte occidentale del mondo, se pronunci la parola “Yoga”, la gente pensa a delle posizioni fisiche impossibili. Questa è un'idea molto distorta di cosa sia lo Yoga. Lo Yoga non è questione di piegare e contorcere il tuo corpo o di trattenere il tuo respiro. È un meccanismo e una tecnologia per portarti a quello stato di esperienza in cui vedi la realtà così com'è.
La parola “Yoga” letteralmente significa “unione”.
Mentre stai seduto qui, la tua idea, il tuo senso e la tua esperienza di chi sei sono molto forti. Sei qui come un individuo. Ma ciò che gli alberi stanno espirando in questo momento tu lo stai inspirando; ciò che tu stai espirando, gli alberi lo stanno inspirando. In altre parole, metà del tuo polmone è appesa là fuori. Questo non è solo in termini di respiro. Oggi la fisica moderna ti sta dimostrando che, mentre sei seduto qui, ogni particella subatomica del tuo corpo è in costante transazione con ogni altra cosa nell'esistenza. Se questa transazione si interrompe, cesserai di esistere. Quindi, Yoga significa conoscere l'unione dell'esistenza attraverso l'esperienza.
La scienza moderna ti sta dimostrando che l'intera esistenza è semplicemente un'unica energia. Le religioni del mondo dicono da tempo che Dio è ovunque. Che tu dica “Dio è ovunque”, o che “tutto è un'unica energia”, stiamo parlando della stessa realtà. Solo che uno scienziato non ne ha mai fatto l'esperienza, ci è arrivato attraverso delle deduzioni matematiche; una persona religiosa non ne ha fatto l'esperienza, ci crede perché è scritto da qualche parte o è stato detto da qualcuno.
Se sei talmente testardo da non essere disposto ad accontentarti di deduzioni o sistemi di credenze, allora diventi uno Yogi. Quando conosci l'unione dell'esistenza così come fai esperienza delle cinque dita della mano, allora diciamo che sei nello Yoga.
#2 Lo Yoga è un percorso completo di per sé
Yoga significa muoversi verso una realtà esperienziale in cui si conosce la natura assoluta dell'esistenza, così come è fatta. In sostanza, nella tradizione, una volta che attribuiamo la parola “Yoga” a qualsiasi cosa, ciò indica che si tratta di un percorso completo di per sé. Diciamo “Hatha Yoga”, ma non diremo “Asana Yoga”.
Se si trattasse di una semplice pratica o di un esercizio, potresti affrontarlo in un modo. Se si trattasse di una forma d'arte o di semplice intrattenimento, potresti affrontarlo in un altro modo. Oggi le persone dicono “yoga ricreativo”, “yoga della salute” o si riferiscono ad esso come a una forma d'arte. Pensano di fare un favore allo Yoga dicendo che sia una forma d'arte. No. Nel momento in cui attribuisci la parola “Yoga”, indica che si tratta di un percorso completo di per sé.
#3 Yoga significa rompere il ciclo della vita
Tutti gli aspetti della fisicità nell'universo sono ciclici. I pianeti girano intorno al sole, il sistema solare si muove e ogni cosa nella galassia e nel cosmo è ciclica. Più sei identificato con il tuo sistema fisico, più sei ciclico. Le tue esperienze e il processo della vita sono ciclici. Se osservi con sufficiente attenzione, anche le situazioni che affronti nella tua vita sono cicliche.
Se giri in tondo, hai solo l'impressione di andare da qualche parte, ma in realtà non stai andando da nessuna parte: attraversi sempre la stessa cosa. Yoga significa aprire il cerchio e distenderlo come una linea retta, così che seguendola vai da qualche parte; non stai girando in tondo. Molti di voi potrebbero averne già fatto l'esperienza ed essersene accorti. Diciamo che hai fatto sadhana per alcuni anni. Se interrompi la sadhana per tre mesi, vedrai che tante compulsioni che non avresti mai immaginato facessero parte di te e che erano sparite per molto tempo, diventeranno improvvisamente parte di te.
Queste compulsioni torneranno improvvisamente se interrompi la sadhana, perché la natura non ti libererà così facilmente. Devi lavorarci e lavorarci e lavorarci. Altrimenti devi essere felice di girare in tondo. Se non sei consapevole, se la tua visione è troppo limitata e riesci a vedere solo a un metro davanti a te, allora è tutto reale. Se ti apri e vedi l'intero cerchio e il modo in cui stai andando, sembra un circo. Sicuramente non vorrai che continui per sempre e vorrai fare qualcosa in proposito.
#4 Yoga significa liberarti dalla memoria
I cicli ripetitivi di compulsività si verificano perché sono presenti diversi tipi di memoria nel sistema. Esiste un volume di memoria enorme: memoria genetica, memoria evolutiva, memoria degli elementi, memoria atomica, memoria karmica, memoria inarticolata e memoria articolata. Se non ci fosse questa memoria, il tuo corpo non prenderebbe nemmeno forma. Ci sono così tanti miliardi di persone sul pianeta, ma tutti hanno assunto questa forma: due gambe, due mani, due occhi. Quando eri nel grembo di tua madre, il tuo corpo sapeva di dover assumere questa forma. Se non ci fosse stata la memoria, non sappiamo quale forma avrebbe assunto.
Hai mantenuto la tua forma fisica in questo modo solo grazie alla memoria. Memoria significa sempre ciò che è passato. Se vai a vedere un film al cinema, quello che succede è così grande e così reale, più reale del reale. Diventa una realtà più grande della realtà perché è talmente esagerata. Ma tutto questo è solo memoria che viene riprodotta. È registrato su una pellicola o in formato digitale o in qualsiasi altro modo, ma è solo memoria, è già finito. Se l'informazione che porti in te, che è memoria, è l'unica cosa che determina la natura di chi sei in questo momento, significa che appartieni al passato. Non esiste una vita reale, ma solo un gioco di memoria.
Perfino i tuoi pensieri, le tue emozioni, le tue compulsioni in merito a ciò che ti piace, non ti piace, chi ami, chi non ami, è tutto dovuto alla memoria. È già passato. Hai amato qualcuno ieri e stai vivendo con quel ricordo oggi. Non ti piaceva qualcuno ieri e stai vivendo con quel ricordo. Se cerchi di vivere ciò che è finito, ciò che è ti sfuggirà.
Yoga significa liberarsi dalle informazioni che determinano chi sei in questo momento. Le informazioni che determinano il colore della tua pelle e la forma del tuo corpo non dovrebbero determinare il modo in cui pensi, senti e fai esperienza della tua vita. Se quelle informazioni non determinano come sei in questo momento, allora stai entrando nello Yoga.
La sadhana quotidiana del mattino serve solo a creare gradualmente una distanza da queste informazioni. Non devi perderle. Se le dimentichi, farai di nuovo le stesse cose idiote. Più la tua vita è stata sgradevole, più non dovresti mai dimenticare. Non si tratta di dimenticare, ma di essere in grado di portare ciò.
Oggi hai le chiavette USB. Se la chiavetta è sempre connessa e sta riproducendo tutto, impazzirai. Ma se la connetti al tuo computer quando vuoi poi la metti in tasca: va bene, non c'è problema. La memoria è ancora lì, ma non funziona compulsivamente in te. Quando vuoi, puoi attivarla consapevolmente; altrimenti puoi tenerla da parte e rimane lì. Una volta che c'è quella libertà, la memoria non è più un problema. Ma la memoria è un problema in questo momento, perché dà costantemente problemi. I tuoi "mi piace" e "non mi piace" di ieri stanno determinando chi sei oggi. Questo non ti consentirà di fare esperienza di ciò che è oggi; non ti consentirà di avere alcuna percezione della vita.
#Lo Yoga è una tecnologia di trasformazione
Tutto ciò che gli esseri umani possono fare è essenzialmente un'espressione di chi sono. Qualcuno canta una canzone, qualcuno danza, qualcuno scrive un libro, qualcuno dipinge un quadro. Puoi esserne consapevole o meno, ma tutto ciò che dici e fai è essenzialmente un'espressione di chi sei.
Lo Yoga è diametralmente opposto a tutto questo, perché non è un'espressione di ciò che sei: si tratta di determinare chi sei, si tratta di cambiare i fondamenti stessi della propria esistenza. Oggi ci sono prove mediche e scientifiche sostanziali che dimostrano che i fondamenti dell'attività del tuo cervello, la tua chimica e persino il tuo contenuto genetico possono essere modificati praticando diversi sistemi di Yoga. Questo non ha bisogno di conferme perché ne siamo sempre stati testimoni, ma oggi ci sono dati scientifici che lo dimostrano.
Se trovi piena espressione attraverso una particolare attività, questa potrebbe anche trasformarti in qualche modo. Se cucini, canti o balli con tutto il tuo cuore, una certa trasformazione può accadere. Si tratta solo di un determinato impatto che sta avvenendo a causa del coinvolgimento assoluto in una particolare attività, ma essenzialmente quell'attività è per sua natura un'espressione di chi sei, non determina la natura di chi sei. Ma lo Yoga non è un'espressione, è una tecnologia attraverso la quale puoi cambiare la forma di chi sei, sia letteralmente che in altri modi.
3 Idee sbagliate sullo Yoga
#1 Lo Yoga è una filosofia
Oggi tutti propongono continuamente concetti, filosofie e ideologie proprie. Nessuno è disposto a guardare la vita così com'è perché da qualche parte gli esseri umani sono troppo innamorati della propria logica e del proprio intelletto. Hai dei concetti sull'universo perché da qualche parte pensi che l'intero universo sia uscito dal tuo cervello. Io e te siamo così piccoli qui, siamo come granelli di polvere. Se evaporiamo in questo momento, non cambierà nulla. Alcune persone intorno a noi piangeranno e si dimenticheranno di noi tra tre giorni. Tutto andrà bene.
Dobbiamo capire che il contesto di chi siamo non è un concetto. Chi diavolo sei anche solo per pensare a un concetto su questo universo? Sei un micro, minuscolo granello. Se riesci a percepire qualcosa di esso, è fantastico.
Nell'intero sistema dello Yoga non ci sono concetti, filosofie, ideologie o sistemi di credenze; solo metodi per accrescere la tua percezione perché solo ciò che percepisci è reale, il resto è tutto inventato nella tua testa.
#Lo Yoga è tutta una questione di posture
In generale, per la maggior parte delle persone nel mondo oggi, Yoga significa asana. Le asana sono solo un piccolo aspetto preparatorio dello Yoga. Lo Yoga non è una pratica, un'azione particolare o una postura: è un modo di essere. Quando una persona inizia a fare esperienza di ogni cosa in quanto parte di sé è nello Yoga. Intellettualmente, qualsiasi cosa diciamo al riguardo al massimo ti farà venire la curiosità di saperne di più o ti ispirerà a percorrere il sentiero dello Yoga. Non potremo mai dire a parole che cosa sia lo Yoga, ma se una persona ne ha la volontà, fare esperienza dello Yoga è alquanto possibile.
#3 Lo Yoga è un esercizio per mantenersi in salute
All'inizio le persone potrebbero avvicinarsi allo Yoga perché offre una serie di benefici per la salute e un modo per liberarsi dallo stress. Ci sono sicuramente benefici fisici e mentali. È possibile fare esperienza di notevoli cambiamenti in termini di pace, gioia e salute. E ci sono innumerevoli persone che sono uscite dai loro disturbi cronici in modo davvero miracoloso. Ma questa non è la natura essenziale di ciò che lo Yoga è. L'obiettivo fondamentale dello Yoga è quello di rendere la tua esperienza della vita così ampia e onnicomprensiva che, invece di essere un individuo, diventi un processo universale. Vedrai che darà risultati fenomenali.
Quando le dimensioni fisiche dello Yoga sono state insegnate per la prima volta, vennero spiegate come modo per allineare il sistema umano alla geometria cosmica. Se lo allinei perfettamente, tutto l'attrito viene eliminato. Attrito interno significa che stai funzionando contro te stesso; sei un problema per te stesso. Quando sei un problema per te stesso, quale altro problema puoi gestire? Tutto è stressante. Mano a mano che intraprendi maggiori attività nel mondo, le difficoltà si moltiplicheranno all'infinito. Ecco perché il tuo corpo, la tua mente, le tue emozioni e la tua energia dovrebbero funzionare per te e non essere degli ostacoli nella tua vita.
Se queste quattro dimensioni sono allineate correttamente, improvvisamente questo corpo e questa mente possono fare cose che non avevi mai pensato possibili nei tuoi sogni più sfrenati. La gente penserà che sei un superuomo. Che si tratti di affari, casa, amore o guerra, lo farai con un certo livello di efficienza e competenza. Questo perché in un modo davvero essenziale, in qualche modo, consapevolmente o inconsapevolmente, hai trovato la geometria dell'esistenza. Per saperne di più
Le origini dello Yoga
Nel mondo moderno, Patanjali è ampiamente conosciuto come il padre dello Yoga, ma sapevi che lo Yoga è nato migliaia di anni prima di Patanjali? Sadhguru spiega come il primo Yogi assunse con riluttanza il ruolo di Guru e trasmise la scienza dello Yoga ai suoi sette discepoli, che alla fine divenne le sette forme fondamentali dello Yoga.
Per saperne di più
I benefici dello Yoga
Sadhguru risponde a una domanda sui benefici dello Yoga per la salute ed esplora esattamente in che modo lo Yoga ti aiuti a mantenerti in salute. Parla del corpo energetico e del suo ruolo nel mantenimento della salute fisica e psicologica e spiega in che modo mantenere la vitalità del corpo energetico garantisca una vita sana.
Guarda il video
Tipi di Yoga
Ti siete mai chiesto quale sia il tipo di Yoga più adatto a te? Con tutta una serie di stili di Yoga che vengono proposti in tutto il mondo, può essere una sfida eliminare la confusione. Sadhguru spiega che non importa che tipo di pratica yogica una persona preferisca, esistono solo quattro tipi fondamentali di Yoga e il modo più veloce e stabile di crescere sul sentiero spirituale è quello di unirli tutti e quattro.
Per saperne di più
Karma Yoga
La parola “karma” significa letteralmente “azione”. Usare l'azione come mezzo per la propria crescita spirituale si chiama Karma Yoga. Sadhguru spiega come si possa svolgere un'attività in modo tale che diventi una solida base per la propria liberazione, invece di trasformarsi in un processo che ti lega.
Per saperne di più
Hatha Yoga
Le asana e gli aspetti fisici dello Yoga sono diventati gli aspetti più ampiamente praticati dello Yoga. Tuttavia, l'Hatha Yoga non è semplicemente un esercizio fisico, ma un modo potente di lavorare con le proprie energie per fare esperienza dell'unione assoluta con il cosmo.
Trova un programma di Hatha Yoga vicino a te
Kundalini Yoga
Ci sono molte idee sbagliate sulla scienza esoterica del Kundalini Yoga. Impara da un maestro realizzato cos'è la kundalini e come ci si possa avvicinare al potente processo del Kundalini Yoga. Sadhguru spiega come questo potente processo spirituale debba essere affrontato con la massima responsabilità e riverenza.
Per saperne di più
Editor’s Note: Subscribe to the official Sadhguru YouTube channel to watch new videos every Monday, Wednesday and Friday.
Sadhguru Quote