Yogi e mistico, Sadhguru risponde a una domanda sui diversi tipi di yoga e spiega che ogni yoga che pratichi rientra nell'ambito di quattro percorsi essenziali.
Interlocutore: Sadhguru, ci sono così tanti tipi di yoga. Come faccio a sapere quale tipo di yoga sia più adatto a me?
Sadhguru: In questo momento, le uniche cose che sono nella tua esperienza sono il tuo corpo, la tua mente e le tue emozioni. Le conosci in qualche misura e puoi dedurre che se queste tre cose devono accadere nel modo in cui stanno accadendo, ci deve essere un'energia che le fa accadere. Senza energia, tutto questo non può accadere. Alcuni di voi potrebbero averne fatto l'esperienza. Altri possono facilmente dedurre che, affinché queste tre cose funzionino, deve esserci un'energia dietro di esse. Per esempio, un microfono amplifica la voce di una persona. Anche se non sai nulla del microfono, puoi dedurre che c'è una fonte che lo alimenta.
4 tipi di yoga per 4 aspetti
Queste sono le uniche quattro realtà della tua vita: corpo, mente, emozioni ed energia. Qualsiasi cosa tu voglia fare con te stesso, deve avvenire su questi quattro livelli. Qualsiasi cosa tu voglia fare, puoi farla solo con il tuo corpo, la tua mente, le tue emozioni o la tua energia. Se usi le tue emozioni e cerchi di raggiungere ciò che è assoluto, lo chiamiamo bhakti yoga. Questo significa il sentiero della devozione. Se usi la tua intelligenza e cerchi di raggiungere ciò che è assoluto, lo chiamiamo gnana yoga. Questo significa il sentiero dell'intelligenza. Se usi il tuo corpo, o l'azione fisica, per raggiungere ciò che è assoluto, lo chiamiamo karma yoga. Questo significa il sentiero dell'azione. Se trasformi le tue energie e cerchi di raggiungere ciò che è assoluto, lo chiamiamo kriya yoga. Questo significa azione interna.
Questi sono gli unici quattro modi per arrivare da qualche parte: attraverso karma, gnana, bhakti o kriya: corpo, mente, emozione o energia. “No, no, sono sul sentiero della fede. Non ho bisogno di fare altro”. C'è qualcuno che è solo testa, senza cuore, mani ed energia? C'è qualcuno che è solo cuore e non le altre cose? Sei una combinazione di queste quattro cose. È solo che in una persona può essere dominante il cuore, in un'altra la testa può essere dominante, in un'altra ancora le mani possono essere dominanti, ma tutti sono una combinazione di questi quattro elementi. Quindi hai bisogno di una combinazione di questi quattro elementi. È solo che, se viene adattata nel modo giusto per te, funziona meglio per te. Quello che diamo a una persona, se viene dato a te, potrebbe non funzionare bene per te perché quella persona ha così tanto cuore e così tanta testa. Ecco perché sul sentiero spirituale si insiste molto su un guru vivente. Egli prepara il cocktail giusto per te, altrimenti non c'è colpo.
Unire i quattro tipi di yoga
È successo una volta: quattro uomini stavano camminando nella foresta. Il primo era uno gnana yogi, il secondo un bhakti yogi, il terzo un karma yogi e il quarto un kriya yogi.
Di solito, queste quattro persone non possono mai stare insieme. Lo gnana yogi ha un totale disprezzo per tutti gli altri tipi di yoga. Il suo è lo yoga dell'intelligenza, e di solito un intellettuale disprezza completamente tutti gli altri, in particolare questi tipi bhakti, che guardano verso l'alto e cantano continuamente il nome di Dio. Gli sembrano un branco di idioti.
Ma un bhakti yogi, un devoto, pensa che tutti questi gnana, karma e kriya yoga siano una perdita di tempo. Ha pietà degli altri che non vedono che quando Dio è qui, tutto ciò che devi fare è tenergli la mano e camminare. Tutta questa filosofia da spaccarsi la mente, questo yoga da piegarsi le ossa, non è necessario: Dio è qui, perché Dio è ovunque.
Poi c'è il karma yogi, l'uomo d'azione. Egli pensa che tutti gli altri tipi di yogi, con le loro filosofie fantasiose, siano solamente pigri.
Ma il kriya yogi è il più sprezzante di tutti. Ride di tutti. Non sanno che tutta l'esistenza è energia? Se non trasformi la tua energia, che tu desideri Dio o qualsiasi altra cosa, non succederà nulla. Non ci sarà alcuna trasformazione.
Queste quattro persone di solito non vanno d'accordo. Ma mentre passeggiavano insieme nella foresta, era scoppiato un temporale. Era diventato molto intenso e aveva cominciato a piovere a dirotto. Avevano iniziato a correre, cercando un riparo.
Il bhakti yogi, l'uomo della devozione, disse: “In questa direzione c'è un antico tempio. Andiamo lì”. È un devoto; conosce molto bene la geografia dei templi!
Tutti corsero in quella direzione. Arrivarono in un antico tempio. Tutte le mura erano crollate da tempo; rimanevano solo il tetto e quattro colonne. Si precipitarono nel tempio, non per amore di Dio, ma solo per sfuggire alla pioggia.
Al centro c'era una divinità. Corsero verso di essa. La pioggia imperversava da ogni direzione. Non c'era altro posto dove andare, così si avvicinarono sempre di più. Alla fine non c'era alternativa: abbracciarono la divinità e si sedettero.
Nel momento in cui queste quattro persone abbracciarono l'idolo, ci fu un'enorme quinta presenza. Improvvisamente, Dio apparve.
In tutte e quattro le loro menti sorse la stessa domanda: Perché ora? Si chiesero: “Abbiamo esposto tante filosofie, fatto così tante pooja, servito così tante persone, fatto così tante sadhana da spezzarci il corpo, ma non sei venuto. Ora, quando stiamo scappando dalla pioggia, arrivi. Perché?”.
Dio disse: “Infine voi quattro idioti vi siete riuniti!”.
Se queste dimensioni non camminano insieme, gli esseri umani saranno un grande caos. In questo momento, per la maggior parte delle persone, queste dimensioni sono allineate in direzioni diverse. La tua mente pensa e sente in un modo, il tuo corpo fisico va in un altro modo, la tua energia in un altro modo. Lo yoga è semplicemente la scienza dell'allineamento di queste tre dimensioni.
Yoga: l'unione assoluta
Quando diciamo “yoga”, per molti di voi probabilmente significa qualche posizione fisica impossibile. Non è a questo che ci riferiamo qui. Yoga significa semplicemente essere in perfetta sintonia. Quando sei nello yoga, il tuo corpo, la tua mente, la tua energia e la tua esistenza sono in assoluta armonia. Quando il tuo corpo e la tua mente sono in uno stato rilassato e ad un certo livello di beatitudine, puoi essere libero da tanti disturbi fastidiosi. Diciamo che vai in ufficio con un fastidioso mal di testa. Il tuo mal di testa non è una malattia grave, ma quel semplice pulsare potrebbe toglierti un po' di entusiasmo per il lavoro e forse anche un po' delle tue capacità per quel giorno. Ma con la pratica dello yoga, è possibile mantenere il tuo corpo e la tua mente al massimo livello possibile.
La parola “yoga” significa letteralmente “unione”. Quando fai esperienza di ogni cosa come una cosa sola nella tua consapevolezza, allora sei nello yoga. Per raggiungere quell'unità dentro di te, ci sono molti modi. Per esempio, c'è l'hatha yoga. Hatha yoga significa iniziare dal corpo. Il corpo stesso ha i suoi atteggiamenti, il suo ego, la sua natura. Oltre alla mente, vedi che anche il corpo ha il suo ego? Supponiamo che tu dica: “Da domani voglio alzarmi alle cinque del mattino e camminare sulla spiaggia”. Imposti la sveglia. La sveglia suona. Vuoi alzarti, ma il tuo corpo ti dice: “Stai zitto e dormi”. Ha un modo tutto suo.
Quindi iniziamo dal corpo. L'Hatha yoga è un modo di lavorare con il corpo, di disciplinarlo, purificarlo e prepararlo a livelli di energia più elevati. Tutti noi siamo vivi, tutti noi siamo esseri umani. Ma non tutti facciamo esperienza della vita con la stessa intensità, perché le nostre energie praniche non sono le stesse. Persone diverse fanno esperienza della vita a livelli diversi di intensità.
Per esempio, qualcuno vede un albero. Un albero è solo un albero. La maggior parte delle persone non lo vede nemmeno. Qualcuno vede l'albero in modo più dettagliato. Un artista ne vede ogni sfumatura. Qualcun altro non solo vede l'albero, ma vede anche il divino in esso. Vedere non è la stessa cosa perché il livello di intensità con cui fai esperienza della vita non è lo stesso.
L'intero processo dello yoga consiste nel portarti da qualcosa che conosci affinché tu faccia il passo successivo verso l'ignoto. Abbiamo reso questa scienza yogica quasi come una scienza fisica. Se mescoli due parti di idrogeno e una di ossigeno, ottieni l'acqua. Anche se un grande scienziato le mette insieme, è acqua. Anche se la mette insieme un idiota, è solo acqua. Allo stesso modo, anche nello yoga, che lo faccia un grande yogi o un ignorante, non ha importanza. Se fa le pratiche e la sadhana in modo corretto, il risultato si vede.
Nello yoga questi sistemi sono stati identificati. Per cominciare, lavori con il corpo, poi passi al respiro, poi alla mente, poi al sé interiore. In questo modo, sono stati creati molti passaggi. Sono solo aspetti diversi; non sono veramente tipi diversi di yoga. Infatti, li affrontiamo tutti insieme. È importante che vengano affrontati in modo molto equilibrato tutti insieme, come un'unica unità. Altrimenti, se lavori solo con il corpo, è solo di natura preparatoria. Quindi, non c'è una vera e propria divisione. Lo yoga è un'unione di tutti questi aspetti.
Nota dell'editore: “Mystic's Musings” contiene ulteriori approfondimenti di Sadhguru sui tipi di yoga e sulle loro molte sottigliezze. Leggi il campione gratuito [pdf] o acquista l'ebook.
Editor’s Note: Subscribe to the official Sadhguru YouTube channel to watch new videos every Monday, Wednesday and Friday.
Sadhguru Quote