Sadhguru ci racconta la storia di Ribhu Maharishi e del suo discepolo Nidhaga, e di come ogni maestro abbia i suoi strumenti per far progredire qualcuno.
Sadhguru: La tradizione yogica ha visto migliaia di maestri realizzati. Nessun'altra tradizione al mondo, nessun'altra cultura spirituale al mondo ha visto una tale galassia di esseri realizzati. Sono stati sviluppati molti metodi e sistemi per portare l'essere umano al suo potenziale assoluto. Ogni maestro ha impartito il suo insegnamento a modo suo e ha utilizzato metodi e strumenti propri, adatti alle persone che lo circondavano.
In sostanza, il processo dello yoga consiste nel realizzare chi sei veramente. Ogni maestro ha fatto in modo che ciò accadesse alle persone con molti modi strani. Poiché ogni maestro si esprime a modo suo, ognuno di loro incontra tipi diversi di resistenza nella società. La norma sociale è così. La società sa che un guru, 100 anni fa, faceva le cose in un certo modo. Oggi ne arriva un altro che inizia a fare le cose in modo totalmente diverso. Ora, la società deve condannare l'uno o l'altro. Non riescono a vedere che ci sono innumerevoli modi per far accadere la stessa cosa.
Ribhu e Nidhaga
Questo mi ricorda un grande saggio della nostra tradizione che si chiamava Ribhu. Era conosciuto come Ribhu Maharishi. Ribhu aveva un discepolo ribelle che si chiamava Nidhaga. Ribhu Maharishi aveva un amore molto speciale per questo particolare discepolo, anche se non era concentrato come gli altri. Così, ovviamente, tra gli altri discepoli ci fu un piccolo problema: “Nidhaga non è focalizzato, ma perché il guru è così amorevole con lui e non con noi?”. Queste cose accadono sempre perché un guru non è qualcuno che ti vede per quello che sei oggi. Ti guarda per quello che sei in grado di fare domani; per la possibilità che porti dentro di te. Ciò che hai fatto fino ad ora non ha alcuna importanza per lui. Quello che sei oggi ha una certa importanza per lui, ma quello che potrai essere domani è di estrema importanza per lui.
Una volta Nidhaga partì e si allontanò. Ribhu Maharishi andava a trovare il suo discepolo ovunque si trovasse. Tuttavia Nidhaga non era molto ricettivo. Quindi Ribhu si recava sempre sotto mentite spoglie solo per benedirlo e guidarlo.
Un giorno, Ribhu Maharishi si travestì da contadino di un villaggio e andò a trovare Nidhaga. Sulla strada stava passando il corteo di un re. Nidhaga guardava il corteo con attenzione. Allora Ribhu Maharishi, travestito da contadino, si mise accanto a Nidhaga e gli chiese: “Cosa stai guardando?”.
Nidhaga lo guardò con disprezzo, pensando tra sé e sé: “Tutti guardano la processione. Questo sciocco non sa nemmeno cosa stiamo guardando.”
Disse: “Sto guardando la processione del re.”
Ribhu Maharishi chiese: “Dov'è il re?”
“Non vedi? È seduto sull'elefante.”
“Oh, ma qual è il re?”
A questo punto Nidhaga si arrabbiò molto e disse: “Non vedi, siocco? L'uomo che è seduto sopra è il re; l'animale sotto è l'elefante.”
“Oh, cos'è questo sopra e sotto? Non capisco.” Nidhaga si infuriò molto. Disse: “Sciocco, non sai cos'è sopra e cos'è sotto? Sembra che quello che vedi e quello che ascolti non ti arrivi. Devi prendere dei provvedimenti”.
Piegò con forza Ribhu Maharishi e gli salì sulle spalle. “Ora vedi? Ora io sono sopra, tu sei sotto; io sono il re, tu sei l'animale. Hai capito?”
“Non proprio! Ora posso capire cosa è l'uomo e cosa è l'elefante. Ora posso capire cosa è sopra e cosa è sotto. Ma cos'è questo 'tu' e 'io' di cui parli?”.
Improvvisamente le domanda elementari: “Chi sono io? Chi sei tu?” colpirono Nidhaga. Crollò ai piedi di Ribhu quando capì che non poteva essere altri che il suo maestro e in quel momento raggiunse l'autorealizzazione.
Ogni maestro adottava i propri modi e metodi per fare le cose. Alcuni erano sottili, altri creavano situazioni drammatiche. Esistono vari tipi di metodi.
Nessuna etica o morale
Di solito, quando le persone pensano a qualcuno sul sentiero spirituale, pensano a persone che rientrano in un certo tipo di contesto in termini di comportamento, abbigliamento e linguaggio. Ma questa non è la terra adatta per quel tipo di persona spirituale. Il tipo che si adatta al tuo modo di intendere c'è sempre stato, ma ce ne sono stati molti altri che sono assolutamente selvaggi, che non potresti mai riconoscere come persone spirituali. Ma queste sono persone che hanno toccato le vette stesse dell'esistenza.
Quando diciamo “uno yogi”, non intendiamo qualcuno con un certo comportamento, una certa moralità o etica. Uno yogi è colui che è perfettamente in sintonia con la vita; così tanto da poterla smontare e rimontare. Se puoi smontare completamente la vita fondamentale che è in te e poi ricostruirla, solo allora sei uno yogi. Questo non ha nulla a che fare con l’etica, la moralità o il buon comportamento. Queste qualità ti faranno guadagnare dei meriti nella società, ma non ti porteranno da nessuna parte in termini di esistenza.
Ci sono stati moltissimi esseri umani incredibili di questo tipo. Alcuni di loro – agli occhi del mondo – erano veri e propri ubriaconi, tossicodipendenti o persone fortemente abusive, ma erano yogi. Queste cose non accadevano per una compulsione interiore; facevano queste cose in modo molto consapevole.
Ci sono molti che deridono ogni altro sentiero e guru nel mondo. Ma non lo fanno per qualche compulsione interna. Lo fanno perché, se pensi: “Sì, sto percorrendo questa via, ma forse quell’altra è migliore”, non percorrerai questa via al 100 %. A meno che tu non veda il tuo guru come il migliore, non potrai impegnarti e dedicarti completamente al processo. È in base a questa comprensione che queste persone agiscono. Potrebbe non avere senso logico per molti, ma il fatto stesso che abbiano raggiunto la realizzazione e vissuto in modo glorioso dimostra che ha funzionato.
Nota del redattore: Estratto dal libro “Himalayan Lust”. Una raccolta di discorsi di Sadhguru durante gli yatra sull’Himalaya, il libro è un connubio tra il particolare e l’eterno. È un’occasione per fare un pellegrinaggio tra le pagine, attraversando l’imprevedibile ma affascinante terreno delle parole del Maestro. Scarica il capitolo di anteprima o acquista l’eBook su Isha Downloads.
Editor’s Note: Subscribe to the official Sadhguru YouTube channel to watch new videos every Monday, Wednesday and Friday.
Sadhguru Quote