Also in:  English  |  German  |  French

Valliangiri - La montagna di un Tempio

Sadhguru parla delle Montagne Velliangiri, il Kailash del Sud, e della risonanza che queste cime hanno assorbito dagli innumerevoli saggi e veggenti che hanno camminato su queste colline, incluso l'Adiyogi stesso.

Sadhguru parla delle Montagne Velliangiri, il Kailash del Sud, e della risonanza che queste cime hanno assorbito dagli innumerevoli saggi e veggenti che hanno camminato su queste colline, incluso l'Adiyogi stesso.  

Sadhguru: "Per quale motivo una montagna diventa sacra? Non dico che questa Montagna (riferendosi alle Montagne Velliangiri) è sacra perché è difficile da scalare. Per molte persone, queste montagne sono sacre perché, molto tempo fa, nella parte più meridionale dell'India, c'era una giovane ragazza che aspirava a tenere la mano di Shiva come sua moglie. Iniziò ad adoperarsi per diventare adatta ad attirarlo e rimase completamente concentrata su di lui. Fissò una scadenza: "Se non sarò sposata con lui entro l'alba di tale giorno, lascerò il mio corpo". Shiva lo venne a sapere e si affrettò ad arrivare nel Sud dell'India. Ma tutti gli altri dei cospiravano; pensando che se lui si fosse sposato lì, non sarebbe più tornato. Avrebbe potuto iniziare a vivere nel Sud dell'India. Quando Shiva si trovò a pochi chilometri da dove era la ragazza, gli dei crearono una falsa alba, allestendo un enorme cumulo di canfora. Quando la luce sorse, Shiva era arrivato così vicino, a soli 22 chilometri, ma pensò che fosse troppo tardi e tornò indietro. Allora la ragazza lasciò il proprio corpo, stando in piedi. Anche ai giorni nostri, lei si erge lì, come Kanyakumari. C'è un santuario proprio sulla punta del continente indiano, che è dedicato a questa ragazza.

Quindi Shiva tornò indietro, sconfortato e frustrato dentro di sé per non essere arrivato in tempo. Iniziò il suo cammino del ritorno ma sentì il bisogno di un posto dove sedersi per superare il suo sconforto. Quindi salì su questa montagna e si sedette  sulla cima. Sentiva il luogo molto strano perché non era seduto lì in beatitudine, non era seduto in meditazione, era seduto in un certo stato di sconforto e di rabbia contro di sé. Rimase lì per un lasso di tempo notevole. Ovunque Shiva andasse a trascorrere un po' di tempo, le persone chiamavano poi quel posto Kailash; per questo fu chiamato il 'Kailash del Sud' questo luogo. È una fortuna poter essere seduti qui, ai piedi di questa montagna.

Così tanti esseri hanno camminato su questa montagna, il tipo di esseri che gli Dei avrebbero invidiato perché hanno vissuto con così tanta grazia e dignità.

Questa montagna viene chiamata la settimana collina perché, se ti arrampichi, ci sono sette rilievi che ti danno l'impressione di salire su sette colline. L'ultima vetta è totalmente spazzata dal vento; nulla cresce lì, a parte l'erba. Ci sono solo tre massi enormi, che formano un riparo che è come un tempietto, con un piccolo linga. È un luogo incredibilmente potente.

Quindi tanti esseri hanno camminato su questa montagna, il tipo di esseri che gli Dei avrebbero invidiato perché hanno vissuto con così tanta grazia e dignità. Questi grandi esseri hanno fatto in modo che tutta la montagna assorbisse la loro conoscenza e questo non potrà mai essere perduto. Questa è anche la montagna su cui ha camminato il mio Guru, e dove ha scelto di lasciare il suo corpo. Quindi, per me e per tutte le persone qui, questa non è semplicemente una montagna, per noi è un tempio. Qui è presente una quantità fenomenale di informazioni e per me, tutto il necessario per consacrare il Dhyanalinga, proviene da qui."

Nota del redattore: Shivanga significa letteralmente "Arto di Shiva", ed è un periodo di sadhana della durata di 42 giorni. Il processo include un'iniziazione a Shiva Namaskar e un pellegrinaggio sulla montagna Velliangiri. Maggiori informazioni sono disponibili su Shivanga.org.


Editor’s Note: Subscribe to the official Sadhguru YouTube channel to watch new videos every Monday, Wednesday and Friday.

Default quote text

Sadhguru Quote

 
Download Free AppClose