In una vivida narrazione di Sadhguru, diamo uno sguardo all'essere che ha introdotto lo yoga all'umanità: l'Adiyogi, il primo yogi.
Sadhguru: Nella cultura yogica, Shiva non è conosciuto come un dio, ma come l'Adiyogi o primo yogi; il creatore dello yoga. È stato il primo a piantare questo seme nella mente umana. Secondo la tradizione yogica, più di quindicimila anni fa, Shiva raggiunse la sua piena illuminazione e si abbandonò in un'intensa danza estatica sull'Himalaya. Quando l'estasi gli permetteva di muoversi, danzava selvaggiamente. Quando essa diventava oltre il movimento, lui diventava completamente immobile.
Delle persone videro che stava facendo esperienza di qualcosa che nessuno aveva conosciuto prima, qualcosa che non riuscivano ad immaginare. Così nacque dell'interesse e delle persone si radunarono per sapere cosa fosse. Venivano, aspettavano e se ne andavano, perché l'uomo era ignaro della presenza altrui; o era impegnato in un'intensa danza o nell'assoluta immobilità, completamente incurante di ciò che accadeva intorno a sé. Presto tutti se ne andarono...
Tranne sette uomini.
Questi sette uomini insistettero che dovevano imparare ciò che quest'uomo aveva in sé, ma Shiva li ignorò. Lo supplicarono e lo scongiurarono: “Ti prego, vogliamo sapere quello che sai”. Shiva li liquidò e disse: “Sciocchi, per come siete fatti, non lo saprete neanche tra un milione di anni. È necessaria un'enorme preparazione. Questo non è un intrattenimento”.
Così iniziarono a prepararsi. Giorno dopo giorno, settimana dopo settimana, mese dopo mese, anno dopo anno, si prepararono. Shiva scelse di ignorarli. In un giorno di luna piena, dopo ottantaquattro anni di sadhana, quando il solstizio si era spostato dall'estate all'inverno, che in questa tradizione è noto come Dakshinayana, l'Adiyogi guardò queste sette persone e vide che erano diventate splendenti ricettacoli di conoscenza. Erano assolutamente mature per ricevere. Non poteva più ignorarle. Avevano attirato la sua attenzione.

Sadhguru al Kanti Sarovar
Osservò queste persone attentamente per i giorni successivi e quando sorse la luna piena, decise di diventare un Guru. L'Adiyogi si trasformò in Adi Guru. Il primo Guru nacque quel giorno, oggi conosciuto come Guru Purnima. Sulle rive del Kanti Sarovar, un lago che si trova a pochi chilometri al di sopra di Kedarnath, egli si rivolse a Sud per riversare la sua grazia sulla razza umana e iniziò la trasmissione della scienza yogica a queste sette persone. La scienza yogica non consiste in una lezione di yoga in cui ti viene spiegato come piegare il tuo corpo - cosa che ogni neonato conosce - o come trattenere il respiro - cosa che ogni neonato conosce. Questa è la scienza della comprensione della meccanica dell'intero sistema umano.
Dopo molti anni, quando la trasmissione fu completa, essa produsse sette esseri pienamente illuminati; i sette celebri saggi oggi conosciuti come i Saptarishi, che sono venerati e ammirati nella cultura indiana. Shiva trasmise un diverso aspetto dello yoga in ognuna di queste sette persone e questi aspetti diventarono le sette forme fondamentali dello yoga. Ancora oggi, lo yoga ha mantenuto queste sette forme distinte.

Trasmissione delle scienze yogiche ai sette rishi
I Saptarishi furono inviati in sette direzioni diverse, in varie parti del mondo, allo scopo di diffondere questa dimensione attraverso la quale l'essere umano può evolversi oltre le sue attuali limitazioni e compulsioni. Essi divennero gli arti di Shiva, portando nel mondo la conoscenza e la tecnologia per consentire che un essere umano esista qui come il Creatore stesso. Il tempo ha distrutto molte cose, ma quando si osservano attentamente le culture di quelle terre, delle ramificazioni ancora vive del lavoro di queste persone sono visibili. Hanno assunto colori e forme varie e hanno cambiato aspetto in un milione di modi diversi, ma queste ramificazioni sono ancora visibili.
L'Adiyogi ha aperto questa possibilità che un essere umano non sia necessariamente contenuto nelle limitazione definite per la nostra specie. C'è un modo per essere contenuti nella fisicità, pur senza appartenervi. C'è un modo per abitare il corpo senza mai diventare il corpo. C'è un modo per usare la mente nel modo più elevato possibile senza conoscere le miserie della mente. Qualunque sia la dimensione dell'esistenza in cui ti trovi in questo momento, puoi andare oltre; c'è un altro modo di vivere. Egli disse: “Puoi evolverti al di là delle tue attuali limitazioni se fai il lavoro necessario su te stesso”. Questo è il significato dell'Adiyogi.
Nota dell'editore: Scarica l'ebook di Sadhguru, Shiva: l'ultimo fuorilegge. L'ebook è ricco di grafici e di perle di saggezza di Sadhguru, che rivelano molti aspetti virtualmente sconosciuti dell'essere che chiamiamo Shiva. Scopri Shiva come mai prima d'ora!
Nota dell'editore: abbonati al canale YouTube ufficiale di Sadhguru per vedere dei nuovi video ogni martedì e venerdì.
POSTATO IN: La storia dello Yoga
Editor’s Note: Subscribe to the official Sadhguru YouTube channel to watch new videos every Monday, Wednesday and Friday.
Sadhguru Quote