Also in:  English  |  German  |  French

Sadhguru su Patanjali, Sushruta e Panini

Nel corso di migliaia di anni, l'India ha prodotto una moltitudine di esseri realizzati, saggi e veggenti. Sadhguru descrive alcuni esempi di questa cultura della realizzazione. Sadhguru: Molte persone[...]

Nel corso di migliaia di anni, l'India ha prodotto una moltitudine di esseri realizzati, saggi e veggenti. Sadhguru descrive alcuni esempi di questa cultura della realizzazione.

Sadhguru: Molte persone pensano che un processo spirituale sia una versione ridotta della vita. La società è giunta a questa conclusione semplicemente perché purtroppo abbiamo visto alcune mele marce. Altrimenti, durante tutta la storia di questa cultura, saggi e veggenti sono stati l'incarnazione stessa della conoscenza. Il più alto livello di matematica, il senso più profondo della musica, dell'astronomia o della medicina, tutto è nato da saggi e veggenti.

Sushruta e Panini

Per esempio, 3.000 anni fa, Sushruta, che viene considerato il più grande chirurgo dell'antichità, descrisse oltre 300 procedure chirurgiche nel Sushruta Samhita, che comprendevano l'oftalmologia, la neurochirurgia, la chirurgia estetica, il parto cesareo, le tecniche per l'anestesia intraoperatoria e il sollievo dal dolore post-operatorio, il trattamento antisettico degli strumenti e delle sale operatorie - a dimostrazione della conoscenza delle infezioni batteriche - e molto altro ancora.

Un altro esempio è Panini. Le sue regole di grammatica sanscrita sono la prima opera linguistica conosciuta. Esso include concetti di logica booleana e altre procedure utilizzate per descrivere i moderni linguaggi di programmazione. Gli scienziati che si occupano di intelligenza artificiale e di elaborazione del linguaggio naturale studiano il suo lavoro per far progredire la ricerca nei loro ambiti.

Patanjali

Nel corso delle generazioni, la scienza dello yoga prese vita propria e si ramificò in centinaia di sistemi. Quando Patanjali arrivò, vide che ciò era diventato troppo complesso e diversificato perché chiunque potesse comprenderlo in modo significativo. Quindi codificò tutti gli aspetti dello yoga in un formato noto come Yoga Sutra. Si tratta di una raccolta di 196 sutra sullo yoga. Patanjali è quindi conosciuto come il padre dello yoga moderno.

“Sutra” letteralmente significa “un filo”. Oppure, nel linguaggio moderno, possiamo dire che è come una formula. Chiunque conosca l'alfabeto inglese, anche un bambino dell'asilo, può dire “E=mc²”. Ma dietro quella piccola formula c'è un'enorme quantità di scienza che la maggior parte delle persone non può capire. I sutra sono così. Per ignoranza, le persone hanno interpretato questi sutra in modo molto superficiale e hanno cercato di applicarli di conseguenza nella loro vita. Il filo è vitale per una collana o una ghirlanda, ma non è un obiettivo di per sé. Nessuno indossa mai una ghirlanda per amore del filo. Spettava a ogni maestro spirituale mettere il proprio tipo di fiori, perline, perle, diamanti o altro nella ghirlanda.

Come uomo di intelletto, Patanjali è probabilmente uno dei più grandi ad aver camminato su questo pianeta.

Gli Yoga Sutra di Patanjali sono i documenti più straordinari sulla vita al mondo, ma anche i più privi di interesse. È il libro più arido e noioso che potresti mai leggere. Patanjali lo ha fatto intenzionalmente; sebbene la sua padronanza del linguaggio e della composizione fosse impareggiabile, lo ha scritto in modo che nessuno studioso lo trovasse attraente. Se la gente apprezzasse gli aspetti letterari e poetici dell'opera, ogni genere di persona la leggerebbe e la interpreterebbe in modo sbagliato e mancherebbero lo scopo fondamentale del sutra: una formula per aprire la vita. Il sutra ha un significato solo per una persona che si trova a un certo livello di esperienza e che vuole esplorare la propria consapevolezza. Ogni sutra è un metodo. Non è necessario che tu li legga tutti. Se un solo sutra diventa realtà dentro di te, ti porterà in una dimensione di esperienza completamente nuova.

Se osservi Patanjali in termini della sua illuminazione, non può essere più illuminato di qualcun'altro. Non esiste una cosa del genere. La realizzazione è la realizzazione. Ma come uomo di intelletto, è probabilmente uno dei più grandi ad aver camminato su questo pianeta. L'ampiezza della sua comprensione della vita è così vasta che gli studiosi di oggi sostengono che tutto ciò che ha scritto non può essere opera di un solo uomo, che molte persone devono avervi contribuito. No, è opera di un solo uomo.

Per darti un'idea di che tipo di uomo fosse, osserva il modo in cui inizia gli Yoga Sutra. Un documento di vita così importante inizia in modo strano. Il primo capitolo è formato solo da una mezza frase, nemmeno una frase intera: “... e ora, Yoga”. Come lo interpreti? Dal punto di vista intellettuale non ha molto senso, ma dal punto di vista esperienziale ti dice che se pensi ancora che la costruzione di una nuova casa, il matrimonio di tua figlia o la vincita di una lotteria sistemeranno la tua vita, non è ancora il momento dello yoga. Se hai conosciuto il potere, la ricchezza e il piacere, se hai assaggiato tutto nella tua vita e ti sei reso conto che nulla ti appagherà alla fine, allora è il momento dello yoga. Tutti gli aspetti in cui è impegnato tutto il mondo, Patanjali li mette da parte con una mezza frase. Solo quando comprendi che nulla ha funzionato, quando non hai la minima idea di cosa diavolo sia la vita e quando il dolore dell'ignoranza ti fa a pezzi: “...e ora, Yoga”.

Una galassia di esseri realizzati

Questi sono solo alcuni nomi che sono ben noti oggi, ma questa cultura ha prodotto una galassia di esseri realizzati. Non è che una persona sia apparsa da qualche parte e abbia detto o scritto qualcosa. C'era un livello fenomenale di intelligenza e di competenza in questa terra, perché sono stati creati potenti spazi e strumenti consacrati, che hanno permesso agli individui di entrare in contatto con dimensioni che di solito non sono disponibili per un essere umano. Questa conoscenza e questa comprensione non sono qualcosa a cui sono arrivati mediante il pensiero logico. Hanno visto l'esistenza così com'è. Vedendo la natura della creazione, l'intelligenza umana è maturata in modi che nessuno aveva mai immaginato possibili.

Nota del redattore: Trovate altre intuizioni di Sadhguru nel libro “Of Mystics and Mistakes.” Scarica il capitolo in anteprima o acquista l'ebook su Isha Downloads. Questo articolo è stato pubblicato originariamente su "The Week.".


Editor’s Note: Subscribe to the official Sadhguru YouTube channel to watch new videos every Monday, Wednesday and Friday.

Default quote text

Sadhguru Quote

 
Download Free AppClose