Also in:  English  |  German  |  French

Storia dello Yoga

Esplora la storia dello yoga con questa raccolta di articoli approfonditi di Sadhguru, che spaziano da Adiyogi e l'origine dello yoga, oltre 15.000 anni fa, fino ai giorni nostri. Approfondisci la conoscenza dello yoga e impara a conoscere numerosi maestri, guru, saggi e santi nel corso dei secoli.

Adiyogi: il primo Yogi

In questa storia, Sadhguru ci riporta alle origini stesse della scienza yogica e ci racconta del primo yogi e del primo “programma” di yoga.

Shiva Purana - La scienza attraverso i racconti

Sadhguru spiega come lo Shiva Purana includa molti aspetti di scienza fondamentale, così come dei potenti strumenti per trascendere le limitazioni.

Valliangiri - La montagna di un Tempio

Sadhguru parla delle Montagne Velliangiri, il Kailash del Sud, e della risonanza che queste cime hanno assorbito dagli innumerevoli saggi e veggenti che hanno camminato su queste colline, incluso l'Adiyogi stesso.

Infuocato: Sadhguru parla di Sadhguru Sri Brahma e della Settima Collina

Sadhguru risponde a una domanda sull'energia della Settima Collina, dove Sadhguru Sri Brahma ha lasciato il suo corpo attraverso tutti i sette chakra.

Sadhguru sul significato di Buddha Purnami

Sadhguru: Nella cultura yogica, Buddha Purnima è un giorno molto significativo nella vita di ogni aspirante spirituale, perché è il terzo purnima dopo che la Terra si sposta nel percorso settentrionale del sole. Oggi, in commemorazione di Gautama il Buddha [...]

Il discepolo ribelle: la storia di Ribhu e Nidhaga

Sadhguru ci racconta la storia di Ribhu Maharishi e del suo discepolo Nidhaga, e di come ogni maestro abbia i propri dispositivi per far progredire qualcuno.

Storie di Gurdjieff, il santo mascalzone

George Gurdjieff, che visse in Russia all'inizio del XX secolo, era un maestro straordinario. Ma Gurdjieff era conosciuto come il santo mascalzone perché i suoi metodi erano molto drastici e faceva delle cose folli con le persone [...]

Sadhguru su Patanjali, Sushruta e Panini

Nel corso di migliaia di anni, l'India ha prodotto una moltitudine di esseri realizzati, saggi e veggenti. Sadhguru descrive alcuni esempi di questa cultura della realizzazione. Sadhguru: Molte persone[...]

La presenza di Shiva - Sulle tracce del primo yogi

Dopo aver esaminato chi è Shiva nella prima parte della serie "Alla conoscenza di Shiva", in questa parte Sadhguru esamina i quattro importanti luoghi dove Shiva ha trascorso del tempo e approfondisce il tema del potere e dell'energia di questi luoghi. Clicca sull'immagine

Le altre culture erano consapevoli di Shiva?

Le alte culture sono consapevoli di Shiva? Sadhguru spiega come, in qualche modo, le scienze mistiche siano state presenti in ogni cultura. D: Perché le altre culture non parlano di Shiva? Sadhguru: Non c'era essere illuminato che non parlasse di Shiva, nel senso di una dimensione sconfinata o di qualcosa al di là della natura fisica. [...]

La storia dell'Illuminazione di Ramakrishna Paramahamsa

Sadhguru: Ramakrishna Paramahamsa visse come un devoto molto intenso per gran parte della sua vita. Era un devoto di Kali. Per lui, Kali non era una divinità, Kali era una realtà vivente. Lei danzava davanti a lui, mangiava dalle sue mani, veniva quando lui la chiamava e lo lasciava traboccante di [...]

Bharat: La capitale spirituale del mondo

Il 21 giugno è appena stata celebrata la Giornata internazionale dello yoga. In tutto il pianeta, milioni di persone hanno praticato lo yoga, rendendolo uno dei doni più preziosi dell'India al mondo. Ma molto prima[...]

Qual era la sadhana di Krishna?

La storia di Vemana

Sadhguru: C'era un santo favoloso di nome Vemana nell'Andhra Pradesh. Non c'è casa in Andhra Pradesh che non abbia almeno un libricino su di lui. Anche se il suo nome era diverso, lo chiamavano Vemana. Quando era un ragazzo, era noto per essere un pazzo totale. Viveva [...]
 
Download Free AppClose